Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

442953
Enrico Persico 50 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fondamenti della meccanica atomica

Fourier, il quale difatti non è che un caso particolare di sviluppo in serie di funzioni ortogonali, e precisamente nelle autofunzioni della (21) relative

Pagina 106

Fondamenti della meccanica atomica

Caso particolare assai notevole è quello in cui P = 1, cosicchè i primi due termini formano il laplaciano .

Pagina 131

Fondamenti della meccanica atomica

, dalle condizioni iniziali, e in particolare dalle osservazioni a cui è stato inizialmente sottoposto il sistema.

Pagina 169

Fondamenti della meccanica atomica

elettrici e magnetici su altre particelle, e, in particolare, la sua radiazione: a questa ultima questione risponde in modo preciso una teoria svolta da

Pagina 172

Fondamenti della meccanica atomica

Mostreremo ora l'applicazione di questa equazione a qualche problema particolare, con lo scopo sopratutto di illustrare meglio, su esempi

Pagina 176

Fondamenti della meccanica atomica

Ha particolare interesse il caso in cui le curve e sono tali che al tempo O sia

Pagina 183

Fondamenti della meccanica atomica

In particolare, si possono determinare le in modo da costituire un piccolo gruppo d'onde, e allora si trova che questo si muove di moto alternativo

Pagina 192

Fondamenti della meccanica atomica

quello che troveremo ora dando alla barriera la forma particolare della fig. 31, costituita di due « gradini di potenziale» in senso opposto.

Pagina 199

Fondamenti della meccanica atomica

come una conseguenza particolare, relativa all'oscillatore, di leggi assai generali fondate su ipotesi che, per esser prive di contraddizioni, sia in

Pagina 23

Fondamenti della meccanica atomica

simmetria sferica. Tale è, in particolare, lo stato corrispondente al livello energetico più basso, o stato fondamentale: infatti n = 1 porta necessariamente

Pagina 234

Fondamenti della meccanica atomica

In particolare, se le coordinate q sono le ordinarie coordinate cartesiane x, y, z di un punto, i corrispondenti momenti sono le componenti

Pagina 246

Fondamenti della meccanica atomica

particolare il metodo di Wentzel e Brillouin fornisce (casualmente) il risultato esatto, nei riguardi dell'energia.

Pagina 252

Fondamenti della meccanica atomica

quantiche rientra come caso particolare nelle condizioni di Sommerfeld.

Pagina 253

Fondamenti della meccanica atomica

quella potenziale è . Per calcolare l'energia totale E=T + U conviene (poichè essa è costante) riferirsi ad un istante particolare del moto, scelto

Pagina 255

Fondamenti della meccanica atomica

(in unità )non da k ma da ossia ovvero . In particolare, per k = 1 dovrebbe risultare p =0 mentre la (329) dà .

Pagina 262

Fondamenti della meccanica atomica

sovrapporsi, e da ciò deriva la particolare semplicità di tali spettri. Tuttavia la sovrapposizione non è perfetta, come si dirà più avanti.

Pagina 270

Fondamenti della meccanica atomica

dello sviluppo di Y e Z analogo a (349). In particolare, se per qualcuno dei gruppi di valori si annullano tutti e tre i coefficienti A, B, C, manca

Pagina 282

Fondamenti della meccanica atomica

dall'esperienza. In tale caso particolare il principio di corrispondenza prende il nome di principio di selezione.

Pagina 285

Fondamenti della meccanica atomica

uniforme, come si è fatto al § 59: quanto diremo si applica, in particolare, ai sistemi idrogenoidi in cui la precessione è dovuta solo alla lieve

Pagina 286

Fondamenti della meccanica atomica

, anche se k è a sua volta una funzione. In particolare, 1 è un operatore che muta ogni funzione in sè stessa, e dicesi identità.

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

Hanno particolare interesse nella meccanica quantistica quegli o. l.che godono la proprietà seguente: per qualunque funzione f, il prodotto è reale

Pagina 312

Fondamenti della meccanica atomica

cioè: gli elementi simmetrici rispetto alla diagonale principale sono coniugati. (In particolare, gli elementi della diagonale principale

Pagina 313

Fondamenti della meccanica atomica

e in particolare, se e sono permutabili, il loro prodotto è hermitiano.

Pagina 314

Fondamenti della meccanica atomica

È questa la relazione cercata. Da essa risulta, in particolare, che, col variare di θ da O a 180°, θ' varia da 90° a 0°: quindi, gli elettroni sono

Pagina 32

Fondamenti della meccanica atomica

§ 12, come assi principali di un o. l., e cioè come un caso particolare degli assi considerati fin qui. Difatti, si consideri l'o. l. e si ricerchino i

Pagina 327

Fondamenti della meccanica atomica

visti al § 36, P. II (in particolare può la P(x) essere nulla dovunque, tranne che per un determinato x, e solo in questo caso l'osservabile x ha un

Pagina 331

Fondamenti della meccanica atomica

È interessante verificare che l'equazione (87), da noi ammessa per induzione, è soddisfatta, in particolare, nel caso di N particelle dinamicamente

Pagina 343

Fondamenti della meccanica atomica

Se, in particolare, il vettore di stato giace su uno degli assi principali di (cioè se ), il sistema è in uno stato tale che una misura di G dà con

Pagina 348

Fondamenti della meccanica atomica

dedurre l'equazione di SCHRÖDINGER degli stati stazionari, o la sua generalizzazione (88). Tale equazione dunque ci appare ora come un caso particolare

Pagina 353

Fondamenti della meccanica atomica

Da questo teorema discende, in particolare, che la condizione di compatibilità di due osservazioni è simmetrica, come si è detto al § 16.

Pagina 358

Fondamenti della meccanica atomica

La (115') dà, in particolare, se G è una coordinata cartesiana ,

Pagina 362

Fondamenti della meccanica atomica

che, insieme con il valore iniziale dato dalle (143), definisce la a un tempo t qualunque, e in particolare la . Si ponga poi l'equazione

Pagina 375

Fondamenti della meccanica atomica

Può avvenire però, per qualche particolare osservabile (1) Precisamente, ciò avviene per tutte quelle osservabili il cui operatore ha un asse

Pagina 376

Fondamenti della meccanica atomica

possono paragonare alla trattazione della meccanica con l'uso di un particolare sistema di coordinate. E precisamente, nel caso della meccanica ondulatoria

Pagina 379

Fondamenti della meccanica atomica

diremo allora che le matrici che usiamo sono riferite allo «schema K». Particolare interesse ha, come vedremo, lo schema (dove è l'energia): in

Pagina 380

Fondamenti della meccanica atomica

Particolare interesse hanno poi gli elementi delle tre matrici , rappresentanti le componenti del momento elettrico del sistema nello schema , ossia

Pagina 381

Fondamenti della meccanica atomica

Ricordiamo dal § 12 che, in particolare, la matrice che nello schema K rappresenta l'osservabile K, cioè la stessa che serve a definire lo schema, è

Pagina 381

Fondamenti della meccanica atomica

le operazioni di somma e prodotto tra matrici definite con le regole del § 6. In particolare, tra le matrici e rappresentanti le coordinate e i

Pagina 382

Fondamenti della meccanica atomica

Ciò premesso, vediamo come si imposta col metodo delle matrici la ricerca degli autovalori di un'osservabile G (che, in particolare, può essere

Pagina 383

Fondamenti della meccanica atomica

Ora, la relazione di permutazione (156) dà, in particolare, per un elemento diagonale (j = k),

Pagina 385

Fondamenti della meccanica atomica

Si riconobbe in seguito che la formula di Balmer non è che un caso particolare di una formula più generale che rappresenta tutte le righe dello

Pagina 39

Fondamenti della meccanica atomica

Se, in particolare, la direzione n fosse normale all'asse z, le due probabilità risulterebbero uguali.

Pagina 418

Fondamenti della meccanica atomica

successione di termini. In particolare in questa formula rientrano i termini balmeriani (per i quali è a= 0):

Pagina 42

Fondamenti della meccanica atomica

evitare nel caso particolare di un elettrone non soggetto a forze ( V = A = 0), nel qual caso l'equazione diviene

Pagina 422

Fondamenti della meccanica atomica

La giustificazione di questo postulato sta, naturalmente, nelle conseguenze che se ne deducono: in particolare nella circostanza che i risultati di

Pagina 429

Fondamenti della meccanica atomica

(1)La particolare scelta adottata per le matrici fa sì che risulti diagonale: ciò significa che gli operatori sono rappresentati «nello schema ». Con

Pagina 438

Fondamenti della meccanica atomica

Come esempio di soluzione rigorosa delle equazioni di Dirac, studiamo il caso particolare di un elettrone non soggetto a forze, e avente un impulso p

Pagina 440

Fondamenti della meccanica atomica

Sarà, quindi simmetrico anche l'operatore corrispondente a una generica osservabile F. In particolare, sarà simmetrica l'espressione dell'energia, e

Pagina 468

Fondamenti della meccanica atomica

, e in particolare per gli elettroni di conduzione dei metalli, è fondata su tale principio. Si ha poi ragione di ritenere che il principio di Pauli

Pagina 475

Fondamenti della meccanica atomica

poi prenderne una particolare autofunzione e porre in essa l'indice 1 alle variabili, e un'altra particolare autofunzione (che può eventualmente

Pagina 480

Cerca

Modifica ricerca

Categorie